Chevy Camaro SS del ’67: a volte ritornano. La livrea nera metallizzata e le cromature rievocano le atmosfere di un famoso romanzo horror. Sinuosa, elegante e potente. È una Chevy Camaro SS del ’67.
Tutti aggettivi che ben si associano a questa fantastica vettura. La Chevrolet Camaro SS del 67 con motore 350 ci restaurata perfettamente da mani esperte si presenta così come la vedete in queste pagine. Concepita dal gruppo General Motor per essere l’antagonista della Mustang sul finire degli anni ’60, la Camaro appartiene alla famiglia delle Muscle Car americane.
L’interno è molto spazioso e luminoso ed ha una buona visibilità a 360°, la selleria è in pelle, mentre i dettagli sono ovviamente cromati. Tra gli accessori, troviano i vetri elettrici, l’aria condizionata, il servosterzo e le rifiniture in finto legno, uno degli innumerevoli pacchetti di accessori un tempo disponibili per questa tipologia di vettura. Con un restauro maniacale come questo, il risultato è garantito.
Il cofano è stato rimpiazzato con un elemento differente dotato prese d’aria non funzionali, che contraddistinguono il modello originale, troviamo un differenti dal modello più sportivo, con una curvatura che porta la superficie superiore del cofano stesso 2,5 cm più in alto, una scelta necessaria per lasciare il giusto spazio al motore maggiorato. Il muso molto aggressivo è dotato di 4 fanali e l’immancabile scritta “SS 350”.
Equipaggiata con un propulsore small-block da 5.7 l, alimentato a benzina e in grado di erogare una potenza di 375 HP, rigorosamente sulla trazione posteriore come vuole la tradizione. La trasmissione è gestita da un cambio automatico modello TH350 (Turbo Hydra-Matic). Caratteristiche che fanno di questa vettura un’auto poco idonea a mani inesperte e sicuramente rendono difficoltosa la guida sul bagnato; tuttavia si presta bene per spettacoli ed eventi.
L’auto è dotata di un sistema di bloccaggio delle sole ruote anteriori per consentire burnout e partenze spettacolari. I quattro freni a disco sono nascosti dietro cerchi cromati da 15 pollici che montano pneumatici da 225 davanti e 255 dietro, mentre l’assetto rigido contribuisce a rendere ancora più sportiva la SS. Il rombo è garantito da un vistoso doppio scarico, mentre sempre sul retrotreno la fanaleria incorniciata da profili cromati è separata dallo stemma tondo con le lettere “SS” caratteristica del modello. Un ringraziamento particolare all’amico Sandro Minerva per aver messo a disposizione la sua vettura.
'Chevy Camaro SS del ’67' has no comments
Be the first to comment this post!