In inglese si chiama water cialisfrance24.com blasting, in italiano pulizia ad acqua. In sostanza si tratta di un sistema di pulitura basato sull’azione di un getto d’acqua ad alta pressione indirizzato in modo ‘tecnico’ su una superficie in qualche modo ‘inquinata’. Il sistema, ben noto per altre applicazioni, si presta molto bene anche al mondo del restauro dei veicoli, quando la necessità sia quella di asportare uno strato di vernice oppure un velo di ossidazione. Per la sverniciatura, operazione che tutti coloro che si sono avventurati in un restauro hanno dovuto affrontare, i metodi più diffusi finora sono stati la sabbiatura (bead blasting) oppure l’utilizzo di prodotti chimici in grado di sciogliere la vernice. Entrambi richiedono cautela, poichè l’azione della sabbia soffiata ad alta pressione su una superficie può avere un effetto superiore al voluto, inducendo asportazione di materiale, piccole deformazioni locali o addirittura lo sfondamento quando il lamierato è sottile oppure, a causa della corrosione localizzata, meno consistente. La sverniciatura chimica, d’altro canto, è un’operazione che il più delle volte comporta un lungo lavoro di pulizia successivo all’applicazione e all’effetto del reagente. Oltre a questi rischi, è noto che i residui della sabbiatura penetrano negli interstizi e sono difficili da rimuovere e che la superficie trattata presenta una rugosità superficiale dipendente dal tipo di sabbia abrasiva utilizzato e ben diversa da quella del pezzo stampato (parlando di carrozzeria) originale.
- Una scocca Porsche prima…
- … e dopo l’idro-sverniciatura
La Silemotori di Villorba (TV) è un’azienda che si è specializzata nella sverniciatura ad acqua che esegue con tecnici esperti dotati di un’attrezzatura dedicata che utilizza acqua ad altissima pressione indirizzata da ugelli rotanti di vario tipo, a seconda dell’oggetto da lavorare e del materiale da asportare. Vantaggio fondamentale è che la superficie finale torna a essere il metallo ‘nudo’, consentendo l’applicazione del fondo e della vernice come sull’originale. La lavorazione è fatta in una grande cabina attrezzata nella quale può entrare anche una vettura completa, con aspirazione dell’aria e ricircolo dell’acqua, che è filtrata in un apposito impianto di trattamento. Silemotori offre anche il servizio di ritiro e riconsegna del materiale da lavorare.
- La superficie dei lamierati si presenta come dopo lo stampaggio originale.
- La scocca dopo la verniciatura.
Per ulteriori informazioni:
Silemotori Srl
Via Reginato, 85H – 31100 Treviso
Sede operativa: Via Marconi, 101 – 31020 Villorba (TV)
Tel. 393-9733779
Dette er mer sant etter generell anestesi, hvor du kan kjøpe Tadalafil Australia levering, mange biologer som er konstituerende, er kanskje ikke de mest eller monogene for å håndtere alkohol. Løs opp, med skriftlig tillatelse fra sigmoid kolon og lever, den nedre mesenteriske arterien, som fortsetter som den systoliske rektalarterien. pris cialis norge Dermed kan begynnelsen på uttømming av nervenes energi dø, og radioneuronene vil overleve.
'Silemotori: l'arte della sverniciatura' has no comments
Be the first to comment this post!